ISCRIZIONE ALL'ALBO CTU E PERITIDOVE | Segreteria del Personale stanza n.13 – IV Piano |
---|
Cos'è |
Presso ogni Tribunale sono istituiti l’Albo dei Consulenti Tecnici e quello dei Periti. Quando il Giudice necessita di particolari accertamenti, può farsi assistere da esperti, denominati consulenti tecnici in ambito civile e periti in ambito penale. Gli esperti devono essere scelti tra coloro che sono iscritti nei rispettivi Albi.
|
---|
Chi | I liberi professionisti iscritti all’albo della propria professione o alla Camera di Commercio - Ruolo esperti. |
---|
Come e documentazione |
Con domanda indirizzata al Presidente del Tribunale.
Nella domanda devono essere indicati:
- dati anagrafici (data e luogo di nascita, residenza, etc.
- codice fiscale
- recapito telefonico
- titolo di studio e data conseguimento
- data di iscrizione all’Albo professionale
- categorie o sub categorie per le quali si chiede di essere iscritti (per l’individuazione delle stesse occorre fare riferimento all’elenco in visione in cancelleria).
Alla domanda va, inoltre, allegata la seguente documentazione:
- Certificato di iscrizione all’Albo o al Ruolo degli Esperti della Camera di Commercio
- fotocopia documento di riconoscimento
- Curriculum vitae (facoltativo)
- N°1 ricevuta di versamento
|
---|
Costo |
€ 168,00 versamento all’Agenzia delle Entrate
€ 14,62 marca da bollo. |
---|
Tempi | N.D. |
---|
Leggi e regolamenti |
Artt 61 c.p.c. e 13 Disp. Att.c.p.c. (per i consulenti tecnici / periti in materia civile)
Art. 67 Disp. Att. c.p.p. (per i consulenti tecnici / periti in materia penale) |
---|